La Nazionale Italiana di Ginnastica Artistica Maschile ha regalato emozioni e medaglie alla World Challenge Cup 2025 di Parigi, confermando il talento e la preparazione di un gruppo che lavora con dedizione in ogni dettaglio, compresa la nutrizione.
Carlo Macchini ha conquistato l’oro alla sbarra con un punteggio di 14.433 (6.0 di D Score e 8.433 di esecuzione), superando il francese Kevin Carvalho e il taiwanese Chia-Hung Tang. Un esercizio di altissimo profilo, eseguito con precisione e determinazione, che lo consacra tra i migliori interpreti mondiali della specialità.
Nella foto allegata, Carlo Macchini con la medaglia d’oro: un momento che racchiude mesi di lavoro, allenamento, valutazioni e attenzione all'alimentazione.
Thomas Grasso ha dominato il volteggio, salendo sul gradino più alto del podio con una media di 14.016 (14.300 sul primo salto e 13.733 sul secondo). Ha battuto il taiwanese Tseng Wei-Sheng e il norvegese Sebastian Sponevik, dimostrando potenza, tecnica e grande maturità agonistica.
Gabriele Targhetta, già bronzo agli Europei, ha replicato il risultato al cavallo con maniglie, chiudendo con un punteggio di 14.733 dietro al kazako Nariman Kurbanov e all’armeno Hamlet Manukyan.
Come nutrizionista ho il privilegio di affiancare questi atleti nel loro percorso di preparazione, dove l’alimentazione, la nutraceutica e le valutazioni costanti diventano un fattore strategico a supporto di tutto lo staff per la ricerca della performance, il recupero e la gestione dello stress fisico.
Con questi risultati, l’Italia si avvicina ai Mondiali di Jakarta con entusiasmo, consapevolezza e una squadra che sa unire talento, lavoro e scienza.
Dott. Luca Belli – P.Iva 01532360672 – email: lucabelli.mc@gmail.com - Tel 3383881891
Privacy Policy -
Cookie Policy
Hosted & created by Clion